SPARTITO VOCI:
A questo link potrai trovare lo spartito:
SPARTITO:
A questo link potrai trovare lo spartito:
Di seguito i file audio per sezione:
BASSI
di Agustoni Luigi | CDV. 66 – AGNELLO DI DIO (Agustoni)
CONTRALTI
di Agustoni Luigi | CDV. 66 – AGNELLO DI DIO (Agustoni)
-
Luigi Agustoni (1917 - 2004) è stato un presbitero, musicologo-gregorianista svizzero. Consegue il magistero in musica sacra presso il Pontificio Istituto di Musica sacra di Roma, dedicando la sua vita allo studio di quella musica che «considererà sempre come esegesi della Parola Sacra e come restituzione orante a Dio nella trasparenza sonora del dialogo della Salvezza» e che faranno di lui il ricercatore musicale ticinese ed uno dei gregorianisti più conosciuti nel mondo. Accede alla cattedra di musica sacra presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano nel 1955 e inizia una febbrile attività editoriale pubblicando numerose opere e collaborando con le principali riviste specializzate: Revue grégorienne, Musica Sacra, Studi Gregoriani, Beiträge zur Gregorianik e Note gregoriane. Viene convocato in Vaticano nel post-concilio dove partecipa alla Commissione ad exsequendam Constitutionem de Sacra Liturgia con il compito di riformare il Messale Romano. Sarà poi segretario del gruppo per la riforma dei libri di canto gregoriano che pubblicherà nel 1967 il Graduale simplex e poi il Graduale romanum. Sarà anche tra gli esperti consulenti che elaboreranno l'istruzione Musicam Sacram. Negli anni sessanta fonda la Nova Schola Gregoriana, ensemble corale dove può concretizzare il frutto delle sue acquisizioni, recuperando particolari interpretativi nascosti negli antichi manoscritti ed abbandonati da secoli. Nel 1975 fonda l'Associazione Internazionale Studi di Canto Gregoriano (AISGre)
Visualizza tutti gli articoli