Condivisione:

“I cieli narrano”  è una parafrasi del salmo 18 e fa parte di una serie di salmi composti dal maesto don. Marco Frisina all’esordio. Il testo del salmo è stato in parte adattato al linguaggio dei giorni nostri e questo insieme alla melodia così immediata e facile da cantare, l’ha reso molto popolare e presente nelle  celebrazioni eucaristiche. Il salmo 18 nella sua prima parte è un inno di gloria a Dio che trova un termine di paragone nel percorso che il sole compie nella sua maestosità dal sorgere al tramonto ogni giorno della nostra vita. Nella seconda parte Dio si rivela attraverso la sua legge, i suoi precetti, la sua parola.

L’unica difficoltà che si riscontra in tutto il canto è nella parte finale delle strofe in cui è necessario prendere fiato un paio di volte; qui occorre stare attenti a non far perdere il senso della frase, sbagliando i punti in cui prendere fiato. Per essere più chiari, pubblichiamo uno specchietto di riferimento per una corretta presa di fiato.

SPARTITO VOCI:

A questo link potrai trovare lo spartito

SPARTITO PER ORGANO:

A questo link potrai trovare lo spartito

CONTRALTI & UOMINI

TENORI

  • Autore di canti liturgici conosciuti ed apprezzati in Italia e all’Estero, spesso tradotti in varie lingue, nel 1984 ha fondato il Coro della Diocesi di Roma, con il quale anima le più importanti liturgie, alcune delle quali presiedute dal Santo Padre.

    Visualizza tutti gli articoli

Condivisione: