Condivisione:

La Lauda popolare Bianca Regina Fulgida fu composta da Monsignor Francesco Coradini (1881 – 1972) nel 1931 ed è ancora oggi molto conosciuta in tutta la diocesi aretina.

SPARTITO:

A questo link potrai trovare lo spartito:

ESEMPI AUDIO & VIDEO:

  • Nacque ad Arezzo il 17 febbraio 1881. Ordinato sacerdote il 15 agosto 1903, appassionato di musica, seguì gli insegnamenti di monsignor Raffaele Casimiri, di cui nel 1908 prese il posto come maestro di cappella nella Cattedrale di Perugia. Nel 1916 si diplomò in composizione presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma. Nel 1916 monsignor Casimiri lo chiamò come organista e come suo vice-maestro nella Basilica di San Giovanni in Laterano fino al 1920, anno in cui venne richiamato ad Arezzo dal nuovo vescovo Emanuele Mignone, che lo nominò maestro di cappella della Cattedrale. Per oltre quarant'anni Coradini svolse la sua opera nella diocesi aretina, dimostrando doti di compositore, maestro di coro e musicologo, nonché studioso di storia e arte sacra. Morì il 24 agosto 1972, mentre il Gruppo Polifonico che portava già il suo nome vinceva il Concorso Polifonico Internazionale, nella sezione del Canto Gregoriano. Il Gruppo Polifonico "Francesco Coradini", fondato nel 1967 dal maestro Fosco Corti, allievo del Coradini, era già stato vincitore di numerosi concorsi internazionali, a partire dalla sua prima uscita nel 1968.

    Visualizza tutti gli articoli

Condivisione: