Condivisione:

Di seguito le partiture per le voci e l’organo:

SPARTITO PER VOCI:

A questo link potrai trovare lo spartito in quattro voci del canto:

SPARTITO PER ORGANO

A questo link potrai trovare lo spartito per l’organo:

Di seguito i file audio per sezione:

BASSI

di De Marzi (Bepi) Giuseppe | Pastori, la prima ninna nanna

CONTRALTI

di De Marzi (Bepi) Giuseppe | Pastori, la prima ninna nanna

SOPRANI 1

di De Marzi (Bepi) Giuseppe | Pastori, la prima ninna nanna

SOPRANI 2

di De Marzi (Bepi) Giuseppe | Pastori, la prima ninna nanna

  • Giuseppe De Marzi, detto Bepi (Arzignano, 28 maggio 1935), è un musicista, compositore e direttore di coro italiano; insegnante di musica, maestro di organo e composizione organistica, ha insegnato in diversi noti istituti musicali, anche nei seminari diocesani di Vicenza chiamato da monsignor Ernesto Dalla Libera. Ha proposto, attraverso le Edizioni Curci di Milano, più di cento composizioni - parole e musica - di ispirazione popolare, prima fra tutte SIGNORE DELLE CIME, canto diffuso nel mondo, tradotto in varie lingue, elaborato anche in versioni sinfoniche; Con l'amico poeta Carlo Geminiani ha composto una decina di canti entrati nella tradizione alpina. De Marzi ha pubblicato con la casa musicale Carrara di Bergamo musica didattica per la scuola materna ed elementare, oltre ai canti per il battesimo, la cresima e il matrimonio con testi del poeta don Giovanni Costantini del seminario di Vicenza.

    Visualizza tutti gli articoli

Condivisione: