SPARTITO
A questo link potrai trovare lo spartito in quattro voci del canto:
Di seguito i file audio per sezione:
BASSI
di Meneghello Francesco, Ruaro Pierangelo | CDV. 122 – Come pane nuovo
CONTRALTI
di Meneghello Francesco, Ruaro Pierangelo | CDV. 122 – Come pane nuovo
SOPRANI 1
di Meneghello Francesco, Ruaro Pierangelo | CDV. 122 – Come pane nuovo
SOPRANI 2
di Meneghello Francesco, Ruaro Pierangelo | CDV. 122 – Come pane nuovo
-
Francesco Meneghello, è diplomato in Pianoforte, Musica Corale e Direzione di Coro, strumentazione per banda. Ha studiato con T.Zardini, G.M.Rossi, P.Perezzani, G.Barzaghi, G.Barbolini, R.Di Marino. Ha frequentato il COPERLIM (CEI). È docente presso la scuola statale, didatta, formatore, direttore di coro. Sue composizioni ed elaborazioni liturgiche sono pubblicate da Edizioni Dehoniane, LDC, PDDM, Ufficio Liturgico Nazionale, Psallite!. Compositore dell’inno del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale di Matera 2022 “Il gusto del Pane” e dell’inno ufficiale del Giubileo 2025
Visualizza tutti gli articoli -
Pierangelo Ruaro, prete della diocesi di Vicenza, è direttore dell’Ufficio diocesano per la Liturgia e la Musica, Delegato del Vescovo per la Cattedrale e canonico. Ha conseguito il diploma di chitarra classica presso il Conservatorio «Jacopo Tomadini» di Udine nel 1993. E’ docente presso il Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale della CEI e collabora con diverse realtà per la formazione alla pratica della musica liturgica. Fa parte del Gruppo internazionale UNIVERSA LAUS e da parecchi anni partecipa alle settimana estive di formazione liturgico musicale come docente di liturgia e di chitarra. Autore di diversi canti per la liturgia, in Diocesi è impegnato a promuovere una formazione alla spiritualità liturgica con particolare attenzione agli aspetti del canto e della musica.
Visualizza tutti gli articoli