Questo bellissimo canto, scritto da don Domenico Machetta, esalta e invoca Maria, Vergine del silenzio. Nel ritornello si chiede a Maria, che ascolta la Parola e la conserva, di aprire il nostro cammino, mentre nelle strofe vengono citati diversi tipi di silenzio, legati all’esperienza di Maria. Musicalmente, il ritornello nasce ad una voce con accompagnamento, ed è l’oggetto di questa elaborazione polifonica. Attraverso l’intreccio delle voci, ho voluto rendere l’idea della pluralità dei figli di Dio che invocano la Vergine, con voci diverse, in tempi e modi diversi. Le strofe, invece, sono dei piccoli gioielli, ed ho preferito lasciarle immutate. La polifonia originale, semplice ed austera, dà il suo massimo se eseguita a cappella. Ma è comunque possibile sostituire la polifonia delle voci con uno strumento che accompagna la melodia. Ogni verso termina con una corona, quasi per lasciare il tempo di meditare ciascuna espressione del testo. Continua…
SPARTITO: VOCI
Qui potrai trovare lo spartito per le sole voci:
SPARTITO: ORGANO
Spartito per organistaÂ
Di seguito i file audio per sezione: