SPARTITO
A questo link potrai trovare lo spartito:
ESEMPIO AUDIO:
ESEMPIO
di Zardini Terenzio | CDV. 99 – O Dio dell’universo
BASSI
di Alleluia, Celebrate il Signore
CONTRALTI
di Alleluia, Celebrate il Signore
SOPRANI
di Alleluia, Celebrate il Signore
-
Terenzio Zardini (Montecchia di Crosara, 8 giugno 1923 – Padova, 23 febbraio 2000) è stato un musicista e compositore italiano, appartenente all'Ordine dei frati minori. La produzione musicale di Terenzio Zardini è davvero cospicua (circa 2000 titoli) e abbraccia la musica sacra, pre e post conciliare, quella a destinazione liturgica, la produzione strumentale, cameristica, sinfonica e sinfonico-corale. Accanto a questa mole di titoli va ricordato anche l'impegno nel campo della musica folkloristica nel quale profuse il suo ingegno atto a recuperare brani della tradizione popolare veronese, mantovana e sarda. Lontano dagli ambienti dotti e accademici, il suo genio musicale rimase circoscritto alla musica liturgica post conciliare, definendosi ironicamente «un condannato a comporre piccole musiche per piccoli cori di piccole chiese» e bollando come batarìa (cosa di poco conto) le proprie musiche. In sostanza Terenzio Zardini ha saputo superare coraggiosamente il passaggio della riforma liturgica promossa dal Concilio Vaticano Secondo, lavorando fin dall'inizio ai canti di nuova generazione nei quali profuse la sua vena melodica schietta e genuina; tra i moltissimi titoli si ricorda l'ormai celebre "Dov'è carità e amore".
Visualizza tutti gli articoli -
Francesco Filisetti è un sacerdote svizzero che negli anni dopo il Concilio Vaticano II ha prodotto una serie di testi che hanno una freschezza e attualità invidiabile. La maggior parte dei suoi testi sono pubblicati sempre dall’editore Carrara di Bergamo.
Visualizza tutti gli articoli -
Pasquale Impagliatelli, nato nel 1967, è diplomato in Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio “U. Giordano” di Foggia dove si è anche laureato in Musicoterapia in collaborazione con l’Università degli studi di Foggia. E’ autore musicale dell’inno “Signore, da chi andremo” del XXV Congresso Eucaristico Nazionale (Ancona, 2011). Collabora con la Sezione Musica per la Liturgia dell’Ufficio liturgico Nazionale della conferenza Episcopale Italiana.
Visualizza tutti gli articoli